Io non abiterei nel paese più felice al mondo
Perché a dispetto delle classifiche e dei dati... c'è di più! [DO n.02/2025]
La FINLANDIA nel 2024 si è classificata al 1° posto, per il settimo anno consecutivo, della classifica World Happiness Report delle Nazioni Unite.
Stavo spulciando negli articoli che metto da parte e salvo per analisi future e sono finito in una serie di pubblicazioni che parlavano appunto di questo paese e dei motivi per cui, ogni anno, stravince come paese più felice al mondo.
Ed è stato mentre leggevo le motivazioni che dentro di me saliva un pensiero sempre più netto:
“Ma NON c’è solo questo nella vita! Sì, sono cose meravigliose, ma io personalmente guardo tanti altri dettagli, che poi mi spingono verso una destinazione in cui provare a vivere. Possibile che le Nazioni Unite questi dettagli non li prendano nemmeno in considerazione?”
“Sono così diverso rispetto al resto della popolazione mondiale?”
Continuavo a pensarci e alla fine ho deciso di parlarne con te, qui in Destinazione Ovunque.
Contento/a, vero? 😂
ATTENZIONE: Il mio REGALO di BUON 2025, lo trovi sempre tra gli sconti e le offerte è valido solo fino a domani sera😉
Adesso iniziamo, prima lasciami salutare i nuovi iscritti, che continuano ad arrivare e mi rendono fiero di questa pubblicazione/progetto!
Grazie a TUTTI! 🤩 Siete tantissimi e veleggiamo verso i 5.100 iscritti! ♥️
Se sei nuovo/a non ti preoccupare, leggi le righe qui sotto così ci conosciamo meglio 😊
Se sei un’azienda che lavora nel settore e vuoi diventare promuoverti nel mondo ViagigoVero, puoi scrivermi qui, rispondendo a questa e-mail o contattandomi a cristiano@viaggiovero.com
Sono Cristiano e questa è Destinazione Ovunque, pubblicazione che fa parte del mondo ViaggioVero.
IMPORTANTE: Per me sarà sempre un piacere scrivere queste righe, se per te lo è leggerle allora, per ringraziarmi, puoi inoltrarla a qualche amico, amica, famigliare, amante 😂 e fargliela scoprire.
La Finlandia non fa per me. Ma capisco il suo successo.
Come sempre cerco di essere sopra le parti e inizio elencando ciò che ho estratto dai tanti articoli letti per scrivere questo numero di DO e delle motivazioni per cui la Finlandia vince da ben 7 anni - e quindi c’è più che una mera classifica - il premio delle Nazioni Unite come paese più felice.
Dopo però ti dico cosa a mio avviso si son “dimenticati”.
I fattori chiave del successo finlandese
Fiducia e sicurezza sociale
Forte fiducia nelle istituzioni e basso livello di corruzione
Sistema di assistenza sanitaria e istruzione gratuita e accessibile
Alto livello di sicurezza nel paese e nelle comunità
Equilibrio vita-lavoro
Eccellente bilanciamento tra lavoro e vita privata
Approccio più sano al concetto di successo rispetto ad altri paesi
4 settimane di vacanze estive e 1 settimana in inverno garantite
Connessione con la natura
Forte legame con l'ambiente naturale, considerato fondamentale dal 90% della popolazione
La prossimità alla natura offre disconnessione e relax
Stile di vita che favorisce la creatività e l'innovazione
Aspetti socio-economici
Solido sistema di sostegno sociale
Reddito equo e stabilità economica
Focus sulla parità di genere
Mentalità e cultura
I finlandesi evitano i paragoni sociali e materiali con gli altri
Grande importanza data all'onestà e alla fiducia reciproca
Approccio comunitario e solidale alla vita sociale
Tralasciando aspetti meno vitali, leggere alcune delle frasi che ho estratto e paragondole all’Italia mi appare un ghigno amaro sul volto.
Forte fiducia nelle istituzioni e basso livello di corruzione, alto livello di sicurezza nel paese e nelle comunità, solido sistema di sostegno sociale, reddito equo e stabilità economica, focus sulla parità di genere
Mi fermo qui dai… anche perché se fossi finlandese “eviterei paragoni sociali e materiali con gli altri” 😂
C’è poi tutto il discorso del rapporto con la natura che mi attira davvero tanto.
***
E allora perché non vivrei mai a Helsinki? (considero una città perché da quando ho potuto scegliere, almeno fino ad ora, ho sempre scelto delle città)
Metto le mani avanti, sono quasi tutti fattori che io non riesco ad accettare e che altri potrebbero trovare meno problematici, ma quando redigi una classifica dovresti prendere in considerazione anche questi parametri secondo il mio parere.
Le ore di sole in un anno sono solo 1.780, con una media giornaliera di 4,9 ore (a Livorno, che non è Valencia o Cadice ci sono comunque 2.460 ore di sole in un anno)
L’inverno con quella manciata di minuti di luce al giorno è devastante
L’estate con quella luce sempre accesa è devastante
La temperatura massima più calda che puoi avere è sui 20°C, per il resto tieni la giacca tutto l’anno, cambia solo la pesantezza della stessa
Rarità delle giornate di sole anche in estate, clima generalmente nuvoloso e umido
Vita sociale molto limitata durante la settimana ed estremismi alcolici nei weekend
Popolazione molto riservata e poco aperta verso gli stranieri
Avrei altro da aggiungere, ma sarebbero punti troppo personali e voglio basarmi più che posso su dati oggettivi.
Andando in conclusione sono fattori così “strani” da non essere presi in considerazione se parliamo di paesi felici? Dove sbaglio il ragionamento?
Io lo dico da anni, da quando frequento in modo costante per lavoro il nord Europa, soprattutto la Norvegia… sono paesi di una bellezza naturale incredibile, tranquilli e rilassati, con decine e decine di pro, ma non ci vivrei! 🤦
Cosa ne pensi? Vuoi aggiungere qualcosa? Puoi inviarmi una risposta a questa e-mail o commentando direttamente in substack.
Destinazione Ovunque è supportata da SAILY, la eSim che ti permette di rimanere connesso/a in tutto il mondo a costi bassi e - unica nel panorama delle eSim - ti permette di:
navigare in sicurezza dai malware
simulare una posizione diversa
bloccare gli annunci
Noi abbiamo lo SCONTO del 15% sul primo acquisto inserendo nel carrello nell’apposito spazio il codice VIAGGIOVERONL.
Ecco cosa è uscito negli ultimi giorni 😃
Sono rimasto stupito. Intelligenza Artificiale per Viaggiare: la Guida completa 2025
ANGKOR WAT. Guida completa e i miei CONSIGLI.
Ancora tecniche per fare i bagagli. Come usare il SOTTOVUOTO per risparmiare spazio in VALIGIA
VIAGGIOVERO LIVE SHOW ovvero le DIRETTE. Gli appuntamenti sono 3 a settimana:
lunedì dalle 18:30 alle 19:30
mercoledì dalle 21:00 alle 22:00
venerdì dalle 14:00 alle 15:00
a orari diversi, ma di almeno 1 ora ciascuna. Troverai in ogni puntata domande e risposte, news, apprfondimenti importanti su singoli argomenti.
Da ora, il giorno dopo la diretta, li puoi ri-ascoltare anche in versione PODCAST sulle maggiori piattaforme, come Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Podcast Addict e molte altre.
Ci sono anche gli spezzoni dei miei video in versione SHORTS sul canale.
E di questi link, che mi dici?
Le novità più attese nel 2025 per il comparto voli.
Lo so, sono appena finite le feste. Per consolarti guarda quanti Ponti puoi fare nel 2025.
Ti ricordo che ora puoi andare in Cina senza visto e starci fino a 30 giorni. Per il momento solo fino al 31 dicembre.
Airbnb ha svelato la sua classifica di mete più gettonate per il 2025.
Sai che cos’è la JOMO? Dovremmo provarla tutti in viaggio.
Alcuni dei bellissimi itinerari escursionistici aperti o ri-aperti nel 2024.
La compagnia più puntuale al mondo è messicana.
Offerte, Sconti e Opportunità.
Il mio regalo di BUON 2025: Sconto del 40% su TUTTI gli APPROFONDIMENTI che trovi nello store. Fino a domenica 12 gennaio! Poi la promozione scade.
Lo sconto vale sul carrello intero, quindi se comprate più approfondimenti lo sconto sarà su tutti 😊
Vi basta inserire il codice GGKNS3B
Heymondo ha regalato alla community di ViaggioVero, TUTTO L’ANNO lo SCONTO del 10% su TUTTE le tipologia di Assicurazioni Viaggio.
Viaggio singolo, multiviaggio annuale, annullamento, lunga permanenza. Su qualsiasi prodotto scegli (e DEVI viaggiare assicurato/a), noi abbiamo il 10% di sconto. Ti basta entrare con il nostro link e lo sconto lo vedi già applicato!
Il CANALE TELEGRAM con le OFFERTE che trovo in rete. Valigie, Trolley, Zaini, Scarpe, Oggetti utili in viaggio, Hotel, Trasporti e molto altro!
Ho già fatto risparmiare un sacco di soldi a tanti della community (sono oltre 2.200 le persone iscritte) e continuerò a scovare occasioni da passarti.
Lo sapevi che ogni mattina, per circa 10 minuti, intorno alle 8:00 sul canale principale di Telegram condivido un AUDIO su un argomento di viaggio e ti dico la mia, come se stessi parlando a un amico/a? A volte saltano fuori cose che voi umani… 😱
La casa… il centro… da cui è nato e vive tutto questo è il Canale Youtube. Lì mi trovi sempre!
Gli APPROFONDIMENTI DI VIAGGIO a PREZZO LOW COST
Guide Complete e low cost che hanno un unico obiettivo: farti VIAGGIARE AL MEGLIO!
Ne esce una al mese, questa è la pagina dove li trovi TUTTI, compresi i PACCHETTI SCONTATI:
Consiglia la newsletter e VINCI 3 PREMI!!!
Più condividi più premi vinci 😃
10 Persone iscritte: Riceverai l’Ebook 100 Cose che avrei voluto sapere prima di iniziare a viaggiare.
20 Persone iscritte: Riceverai 2 APPROFONDIMENTI DI VIAGGIO a tua scelta, tra i tanti già pubblicati e in vendita.
40 Persone iscritte: Entrerai GRATIS in UN ANNO CON VIAGGIOVERO e riceverai un consiglio di viaggio al giorno per 365 giorni.
È tutto automatico, man mano che raggiungi i traguardi ricevi i primi quindi… INIZIA SUBITO con il pulsante qui sotto!
Ti sei perso qualche uscita della newsletter? Non ti preoccupare, le puoi recuperare TUTTE in questa pagina.
E anche per questa settimana è tutto, ci sentiamo in audio, video e... per iscritto venerdì prossimo proprio qui!
Cristiano
P.S.: Di nuovo… se questa lettura ti è piaciuta o l’hai trovata utile e pensi possa aiutare qualche altro viaggiatore, condividila per ottenere i PREMI. GRAZIE! 🙏
P.P.S: Puoi anche commentarla, sempre con il pulsante che trovi qui sotto 😉
Ognuno ha la propria opinione.
Io trovo i paesi "vacanzieri" spesso frustanti,corrotti e piuttosto ipocriti.
Anche questo fa parte della qualità di vita .
Però è giusto sentire le proprie emozioni .
Io sono per l alternanza, sempre che te lo puoi permettere.
assolutamente d'accordo con te. Clima, ore di luce e relazioni sociali sono fondamentali.