La Befana è la scusa. Iniziamo così.
Parto dalla Befana, ma all'interno trovi molto di più. [DO n.01/2025]
Buon inizio 2025!
Eccomi di nuovo qui, anche se siamo ancora in mezzo alle feste… lo so lo so, la prima vera edizione sarà quella in uscita sabato 11 gennaio.
Ma volevo confezionare un primo numero dell’anno “leggero” e frizzante quindi vediamo un po’ come l’Epifania, l’ultima festa per eccellenza (anche se poi è la prima dell’anno) viene sentita in giro per il mondo.
Se scorri un po’ la newsletter vedrai come oggi inizia ufficialmente la collaborazione con Saily, che per tutto il 2025 supporterà Destinazione Ovunque e tutto il progetto ViaggioVero.
Beh… avere come sponsor un servizio in cui credo, trovo utile e che già ho utilizzato diverse volte lo scorso anno in viaggio mi rende davvero felice! Sì, perché sono contento che realtà così importanti e di valore - utilissime a noi viaggiatori - credano nel progetto! 😃
C’è anche un mio REGALO di BUON 2025, lo trovi sempre tra gli sconti e le offerte 😉
Lasciami salutare i nuovi iscritti, che continuano ad arrivare e mi rendono fiero di questa pubblicazione/progetto!
Grazie a TUTTI! 🤩 Siete tantissimi e veleggiamo verso i 5.100 iscritti! ♥️
Se sei nuovo/a non ti preoccupare, leggi le righe qui sotto così ci conosciamo meglio 😊
Se sei un’azienda che lavora nel settore e vuoi diventare promuoverti nel mondo ViagigoVero, puoi scrivermi qui, rispondendo a questa e-mail o contattandomi a cristiano@viaggiovero.com
Sono Cristiano e questa è Destinazione Ovunque, pubblicazione che fa parte del mondo ViaggioVero.
IMPORTANTE: Per me sarà sempre un piacere scrivere queste righe, se per te lo è leggerle allora, per ringraziarmi, puoi inoltrarla a qualche amico, amica, famigliare, amante 😂 e fargliela scoprire.
Epifania, mi ha sempre reso malinconico, invece nel mondo…
Sì, te lo confesso: ho sempre patito poco l’Epifania. A me quel “tutte le feste se le porta via” ha sempre fatto tristezza.
Significava uscire da un periodo più rilassato e di vacanza, per ributtarsi nella scuola, nelle cose da fare, ecc…
Ora chiaramente non è più così, e lo considero solo un giorno di passaggio, ma mi rimane comunque un senso di malinconia addosso.
Qui in Italia, e solo qui, c’è la Befana. Lo sapevi che ce l’abbiamo solo noi sta vecchietta che si muove sulla scopa modello strega?
È una figura tradizionale del nostro folklore e secondo la tradizione, i bambini lasciano una calza appesa vicino al camino o alla finestra, sperando di ricevere dolci e piccoli regali se sono stati buoni o carbone se sono stati discoli.
Le origini della Befana ha diverse scuole di pensiero:
alcuni studiosi ritengono che derivi da antiche tradizioni pagane legate all’agricoltura e alla fertilità
altri la collegano a figure mitologiche come la dea Strenia, associata agli scambi di doni durante le festività romane
con il cristianesimo la Befana è stata assimilata alla festa dell’Epifania, anche se ho sempre pensato che associare una festa religiosa a una vecchia strega (di quello stiamo parlando) mi sembra un po’ una presa per i fondelli per le tante donne perseguitate e uccise dalla chiesa stessa.
La Befana è celebrata in tutta Italia, ma alcune località sono particolarmente famose per le loro festività, soprattutto le regioni del centro, come le Marche, l’Umbria e la Toscana. Va citata poi Roma, dove Piazza Navona diventa il centro delle celebrazioni da sempre.
***
E nel resto del vecchio continente? Vediamo qualche paese.
Spagna
In Spagna, l’Epifania è conosciuta come “Día de los Reyes” (Giorno dei Re). La sera del 5 gennaio, i bambini lasciano fuori dalle porte bicchieri d’acqua per i cammelli dei Re Magi e qualcosa da mangiare per i Re stessi. Il giorno seguente, si tengono sfilate chiamate “Cabalgata de Reyes Magos”, durante le quali i Re Magi distribuiscono (li lanciano proprio addosso ai bimbi e agli adulti) dolci e regali. Inoltre, è tradizione consumare il “Roscón de Reyes”, un dolce a forma di anello con una statuetta nascosta al suo interno; chi la trova diventa il re o la regina della festa.
Francia
In Francia, l’Epifania è celebrata con la “Galette des Rois”, una torta di pasta sfoglia ripiena di crema di mandorle. All’interno viene nascosta una fava o una piccola figurina; chi la trova nella propria fetta è proclamato re o regina della giornata e indossa una corona di carta.
Germania
In Germania, l’Epifania è nota come “Dreikönigstag” (Giorno dei Tre Re). In alcune regioni, i bambini, vestiti da Re Magi, vanno di casa in casa cantando canzoni natalizie e benedicendo le abitazioni, ricevendo in cambio dolci o denaro. Questo rito è chiamato “Sternsingen”. A me sembra dolcetto o scherzetto, a te? 😂
Islanda
In Islanda, il 6 gennaio è chiamato “Þrettándinn” (Tredicesimo giorno) e segna la fine delle festività natalizie. La giornata è caratterizzata da falò, fuochi d’artificio e sfilate con personaggi del folklore islandese, tra cui elfi e troll.
Russia
In Russia, l’Epifania ortodossa, che però viene celebrata il 19 gennaio, commemora il battesimo di Gesù nel fiume Giordano. Una tradizione diffusa è l’immersione in acque ghiacciate, spesso attraverso buchi a forma di croce praticati nel ghiaccio, per purificarsi e rinnovare la fede.
Grecia
In Grecia, l’Epifania è chiamata “Theofania” o “Festa delle Luci”. Una delle tradizioni principali è la benedizione delle acque: un sacerdote getta una croce in mare, in un fiume o in un lago, e i giovani si tuffano per recuperarla. Si crede che chi riesce a prenderla avrà fortuna per l’anno a venire.
***
L’immagine me l’ha generata ChatGPT, anche se la Befana sembra più un Re Magio sulla scopa 😂
E tu? Come hai vissuto e come vivi ora questa festa? Cosa ne pensi? Vuoi aggiungere qualcosa? Puoi inviarmi una risposta a questa e-mail o commentando direttamente in substack.
Destinazione Ovunque è supportata da SAILY, la eSim che ti permette di rimanere connesso/a in tutto il mondo a costi bassi e - unica nel panorama delle eSim - ti permette di:
navigare in sicurezza dai malware
simulare una posizione
bloccare gli annunci.
Noi abbiamo lo SCONTO del 15% sul primo acquisto inserendo nel carrello nell’apposito spazio il codice VIAGGIOVERO.
Ecco cosa è uscito negli ultimi giorni 😃
Ho chiuso l’anno così: “MOLLA TUTTO e PARTI” è una stronzata.
L’ho poi iniziato con un argomento che mi sta a cuore: Come PRENOTARE ONLINE senza stress: CONSIGLI per EVITARE TRUFFE
TRADUTTORI da VIAGGIO. Guida completa alle soluzioni 2025
Ieri nella live del venerdì ho fatto una lista di TOP e FLOP del 2024 nel turismo.
VIAGGIOVERO LIVE SHOW ovvero le DIRETTE. Gli appuntamenti sono 3 a settimana:
lunedì dalle 18:30 alle 19:30
mercoledì dalle 21:00 alle 22:00
venerdì dalle 14:00 alle 15:00
a orari diversi, ma di almeno 1 ora ciascuna. Troverai in ogni puntata domande e risposte, news, apprfondimenti importanti su singoli argomenti.
Da ora, il giorno dopo la diretta, li puoi ri-ascoltare anche in versione PODCAST sulle maggiori piattaforme, come Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Podcast Addict e molte altre.
Ci sono anche gli spezzoni dei miei video in versione SHORTS sul canale.
E di questi link, che mi dici?
Credi che esistano luoghi migliori per ogni segno zodiacale? Allora questo è il tuo articolo.
Uno splendido articolo di Francesca Di Pietro, amica e psicologa: Come non far piangere i bambini in aereo.
A primavera o poco prima potremo (filalmente) tornare a Parigi scegliendo il treno come mezzo. E l’ambiente ringrazia.
Per gli amanti del silenzio e della natura invernale: le Svalbard in motoslitta.
Sembra che lo scambio casa stia crescendo sempre più. Che bello!
A dispetto di tanto overtourism, ci sono anche paesi che cercano turisti. Eccone 4.
I 40 e passa dati che si dovevano dare per alloggiare in Spagna erano una stronzata.
Perché è sempre un bene NON puzzare, brava Diana che ci consiglia le varie tipologie di deodorante per viaggiare.
Un giro delle città del buon vivere in Italia.
Offerte, Sconti e Opportunità.
Il mio regalo di BUON 2025: Sconto del 40% su TUTTI gli APPROFONDIMENTI che trovi nello store. Fino al 12 gennaio soltanto.
Lo sconto vale sul carrello intero, quindi se comprate più approfondimenti lo sconto sarà su tutti 😊
Vi basta inserire il codice GGKNS3B
Heymondo ha regalato alla community di ViaggioVero, TUTTO L’ANNO lo SCONTO del 10% su TUTTE le tipologia di Assicurazioni Viaggio.
Viaggio singolo, multiviaggio annuale, annullamento, lunga permanenza. Su qualsiasi prodotto scegli (e DEVI viaggiare assicurato/a), noi abbiamo il 10% di sconto. Ti basta entrare con il nostro link e lo sconto lo vedi già applicato!
Il CANALE TELEGRAM con le OFFERTE che trovo in rete. Valigie, Trolley, Zaini, Scarpe, Oggetti utili in viaggio, Hotel, Trasporti e molto altro!
Ho già fatto risparmiare un sacco di soldi a tanti della community (sono oltre 2.200 le persone iscritte) e continuerò a scovare occasioni da passarti.
Lo sapevi che ogni mattina, per circa 10 minuti, intorno alle 8:00 sul canale principale di Telegram condivido un AUDIO su un argomento di viaggio e ti dico la mia, come se stessi parlando a un amico/a? A volte saltano fuori cose che voi umani… 😱
La casa… il centro… da cui è nato e vive tutto questo è il Canale Youtube. Lì mi trovi sempre!
Gli APPROFONDIMENTI DI VIAGGIO a PREZZO LOW COST
Guide Complete e low cost che hanno un unico obiettivo: farti VIAGGIARE AL MEGLIO!
Ne esce una al mese, questa è la pagina dove li trovi TUTTI, compresi i PACCHETTI SCONTATI:
Consiglia la newsletter e VINCI 3 PREMI!!!
Più condividi più premi vinci 😃
10 Persone iscritte: Riceverai l’Ebook 100 Cose che avrei voluto sapere prima di iniziare a viaggiare.
20 Persone iscritte: Riceverai 2 APPROFONDIMENTI DI VIAGGIO a tua scelta, tra i tanti già pubblicati e in vendita.
40 Persone iscritte: Entrerai GRATIS in UN ANNO CON VIAGGIOVERO e riceverai un consiglio di viaggio al giorno per 365 giorni.
È tutto automatico, man mano che raggiungi i traguardi ricevi i primi quindi… INIZIA SUBITO con il pulsante qui sotto!
Ti sei perso qualche uscita della newsletter? Non ti preoccupare, le puoi recuperare TUTTE in questa pagina.
E anche per questa settimana è tutto, ci sentiamo in audio, video e... per iscritto venerdì prossimo proprio qui!
Cristiano
P.S.: Di nuovo… se questa lettura ti è piaciuta o l’hai trovata utile e pensi possa aiutare qualche altro viaggiatore, condividila per ottenere i PREMI. GRAZIE! 🙏
P.P.S: Puoi anche commentarla, sempre con il pulsante che trovi qui sotto 😉
A me, la Befana piace, perché appunto, tutte le feste si porta via.
Le feste natalizie, mettono tristezza per vari motivi, quindi, non vedo l'ora che finiscano,perché
si torna alla vita di tutti i giorni.