Lavorare nel turismo? No, non funziona così.
Sono rimasto stupito dalle credenze che girano. [DO n.05/2025]
La settimana scorsa ho programmato e realizzato uno degli approfondimenti del canale, il cui titolo è stato “Guadagnare con i Viaggi”.
Mi veniva chiesto da tantissimi nella community, ormai da più di un anno, e quindi l’ho preparato cercando di dare un quadro piuttosto completo.
La diretta gratuita ha avuto picchi importanti di presenze e anche la registrazione a pagamento viene acquistata da diverse persone e facilmente diventerà l’approfondimento più venduto nel catalogo.
Fino a qui nessuna novità, quello che mi ha stupito sono stati i commenti e le e-mail ricevute, che denotano TUTTE un pensiero comune e… oserei dire molto distante dalla realtà.
Ti racconto tutto, però prima lasciami salutare i nuovi iscritti, che continuano ad arrivare e mi rendono fiero di questa pubblicazione/progetto!
Grazie a TUTTI! 🤩 Siete tantissimi e abbiamo superato i 5.100 iscritti! ♥️
Se sei nuovo/a non ti preoccupare, leggi le righe qui sotto così ci conosciamo meglio 😊
Se sei un’azienda che lavora nel settore e vuoi promuoverti nel mondo ViaggioVero, puoi scrivermi qui, rispondendo a questa e-mail o contattandomi a cristiano@viaggiovero.com
Sono Cristiano e questa è Destinazione Ovunque, pubblicazione che fa parte del mondo ViaggioVero.
IMPORTANTE: Per me sarà sempre un piacere scrivere queste righe, se per te lo è leggerle allora, per ringraziarmi, puoi inoltrarla a qualche amico, amica, famigliare, amante 😂 e fargliela scoprire.
Ecco il pensiero comune.
“Quindi, se ho capito bene, dopo aver visto l’approfondimento, lavorare nel turismo richiede molto impegno e non è possibile portarlo avanti così, con qualche ora di tempo?”
Eccolo qui. Sembra che abbia smentito la convinzione di tantissimi, per cui lavorare nel turismo sia qualcosa da fare con qualche ora alla settimana a disposizione, sia esso lavoro “fisico” per le figure classiche, sia esso (quello più richiesto) lavoro online.
Purtroppo questa mentalità è stata alimentata nel tempo, anche da realtà che nel turismo ci lavorano, vedi alcuni network di consulenti di viaggio.
Ora hanno smesso per fortuna, ma fino a 5 o 6 anni fa erano ancora lì a convincerti che se pagavi ed entravi nel loro network, vendendo ad amici e parenti, avresti potuto farti un secondo stipendio o addirittura un nuovo lavoro, da svolgere con il notebook, seduto al bar di una spiaggia asiatica o ai caraibi (così erano pure le immagini utilizzate nelle landing page e nella comunicazione, riprese poi in questi anni da tanti “corsi” per nomadi digitali 😂).
Una persona mi scrive qualche giorno fa e mi dice:
“Allora mi dovrei davvero impegnare per poter lavorare online nel turismo!”
“Nooooo, ti basta fare un video o un reel e verranno in massa a comprare i tuoi viaggi/servizi e farai centinaia di migliaia di euro in meno di 3 mesi”
Non gli ho risposto così, non ti preoccupare! 😃
Però devo dire che sono contento di essere riuscito a smontare - almeno per chi era presente o per chi acquisterà l’approfondimento in futuro - una bruttissima idea di quello che è lavorare nel mondo del turismo.
E questo vale che tu voglia aprire un’agenzia di viaggi, diventare un consulente, un travel designer, una guida, un accompagnatore, un GAE o anche che tu voglia sfruttare blog, canali youtube, newsletter o social media per guadagnare denaro con i viaggi e il turismo.
Un altro cavallo di battaglia che viene utilizzato da chi vende servizi o ingressi in community e network vari è quello della LIBERTÀ.
Come se lavorare nel mondo del turismo fosse la porta per raggiungere quella libertà negata dalla maggior parte degli altri lavori 😂
Conosco agenti viaggio che hanno sofferto di importanti burnout dovuti al troppo lavoro, come può capitare a programmatori, impiegati di banca, camerieri o benzinai.
Se poi guardo la mia esperienza passata, quando ViaggioVero era ancora un blog ed era tra le pubblicazioni più lette in Italia, in un periodo in cui vi scrivevano sopra 8 persone contemporaneamente.
Si veniva chiamati e invitati a destra e a manca da enti del turismo, agenzie di comunicazione e realtà del settore, per andare a vedere quella destinazione o quel paese.
Arrivò poi TBnet con i suoi progetti da decine di migliaia di euro per la promozione turistica, importantissime collaborazioni con brand enormi come MSC Crociere o realtà istituzionali come la regione Marche, la Puglia, gli interventi nelle fiere di settore.
Sempre senza rinnegare nulla delle mie scelte passate, arrivai a un punto in cui non sapevo più dov’ero, in quel periodo mi è capitato spesso la notte di svegliarmi e cadere in uno stato di panico proprio perché non avevo - in quei 30 secondi successivi al risveglio notturno - coscienza di dove mi trovassi.
Visto da fuori ero sempre in giro e libero, con il lavoro dei sogni: Italia, Europa, Mondo. Un’esperienza dietro l’altra.
Che in realtà vivevo in un perenne stato di stress, in una sorta di ruota del criceto, che passava da un treno a un aereo, e che sorrideva forzato a mille persone diverse in un solo mese, dagli influencer più blasonati del periodo ai direttori e responsabili di vari progetti.
Ecco… non voglio fare vittimismo o altro, ma era un modo per farti capire come il lavoro nel turismo può NON essere quello che credi.
Oggi lavoro in questo mondo con una VERA LIBERTÀ e una leggerezza d’animo che mi sono imposto, a costo di guadagnare meno (molto meno), ma di sapere dove sono e perché faccio certe cose.
Con ciò non voglio dire che lavori meno di 9/10 ore tutti i giorni, ben lontano dalle 4 ore lavorative settimanali di Tim Ferris 😂
Sì insomma… ho smontato i sogni di tanti con 90 minuti di approfondimento🤦
Cosa ne pensi? Vuoi aggiungere qualcosa? Puoi inviarmi una risposta a questa e-mail o commentando direttamente in substack.
Destinazione Ovunque è supportata da SAILY, la eSim che ti permette di rimanere connesso/a in tutto il mondo a costi bassi e - unica nel panorama delle eSim - ti permette di:
navigare in sicurezza dai malware
simulare una posizione diversa
bloccare gli annunci
Noi abbiamo lo SCONTO del 15% sul primo acquisto inserendo nel carrello nell’apposito spazio il codice VIAGGIOVERONL.
Ecco cosa è uscito negli ultimi giorni 😃
TRASFERIRSI all’ESTERO: I migliori siti per scegliere il tuo futuro paese
GIUBILEO 2025 a ROMA: Ecco le App da avere
I miei MIGLIORI ACQUISTI (per i VIAGGI) dello scorso anno
VIAGGIOVERO LIVE SHOW ovvero le DIRETTE. Gli appuntamenti sono 3 a settimana:
lunedì dalle 18:30 alle 19:30
mercoledì dalle 21:00 alle 22:00
venerdì dalle 14:00 alle 15:00
a orari diversi, ma di almeno 1 ora ciascuna. Troverai in ogni puntata domande e risposte, news, apprfondimenti importanti su singoli argomenti.
Da ora, il giorno dopo la diretta, li puoi ri-ascoltare anche in versione PODCAST sulle maggiori piattaforme, come Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Podcast Addict e molte altre.
Ci sono anche gli spezzoni dei miei video in versione SHORTS sul canale.
E di questi link, che mi dici?
Le mete più accoglienti al mondo nel 2025. C’è anche la mia amata Ko Lanta.
Ormai anche Airbnb vive di viralità. Ecco gli alloggi più citati su TikTok.
Parti per Vienna in coppia? Ecco una serie di esperienze perfette.
Finalmente, dopo anni che lo inseguo, tra fine maggio e inizio giugno trascorrerò una settimana intera nel Parco Naturale più bello di Spagna, il Cabo de Gata.
Ah… ho anche prenotato una macchina a noleggio per quel viaggio e, dopo vari test e ricerche, l’ho di nuovo trovata (per qualità / prezzo e condizioni) su DiscoverCars.
13 paesi. 21 giorni. Da Lagos in Portogallo fino a Singapore con un biglietto di treno unico. Il viaggio più lungo al mondo.
A Tokyo, a causa dell’overtourism, parecchi impiegati sono obbligati a dormire nei capsule hotel invece di tornare a casa.
Offerte, Sconti e Opportunità.
Heymondo ha regalato alla community di ViaggioVero, TUTTO L’ANNO lo SCONTO del 10% su TUTTE le tipologia di Assicurazioni Viaggio.
Viaggio singolo, multiviaggio annuale, annullamento, lunga permanenza. Su qualsiasi prodotto scegli (e DEVI viaggiare assicurato/a), noi abbiamo il 10% di sconto. Ti basta entrare con il nostro link e lo sconto lo vedi già applicato!
Ho lavorato con Tempo di Viaggi diversi anni, ho accompagnato per loro diversi viaggi di gruppo e so come lavorano.
Per questo motivo ho chiesto loro di passarmi uno SCONTO per la community, che valesse su TUTTI i loro viaggi di gruppo e quindi… ecco un CODICE SCONTO da 100€ applicabile inserendo nel carrello in fase di acquisto VIAGGIOVERO100
Qui trovi TUTTE le loro partenze.
Il CANALE TELEGRAM con le OFFERTE che trovo in rete. Valigie, Trolley, Zaini, Scarpe, Oggetti utili in viaggio, Hotel, Trasporti e molto altro!
Ho già fatto risparmiare un sacco di soldi a tanti della community (sono oltre 2.240 le persone iscritte) e continuerò a scovare occasioni da passarti.
Lo sapevi che ogni mattina, per circa 10 minuti, intorno alle 8:00 sul canale principale di Telegram condivido un AUDIO con un consiglio di viaggio?
La casa… il centro… da cui è nato e vive tutto questo è il Canale Youtube. Lì mi trovi sempre!
Gli APPROFONDIMENTI DI VIAGGIO a PREZZO LOW COST
Guide Complete e low cost che hanno un unico obiettivo: farti VIAGGIARE AL MEGLIO!
Questa è la pagina dove li trovi TUTTI, compresi i PACCHETTI SCONTATI:
Consiglia la newsletter e VINCI 3 PREMI!!!
Più condividi più premi vinci 😃
10 Persone iscritte: Riceverai l’Ebook 100 Cose che avrei voluto sapere prima di iniziare a viaggiare.
20 Persone iscritte: Riceverai 2 APPROFONDIMENTI DI VIAGGIO a tua scelta, tra i tanti già pubblicati e in vendita.
40 Persone iscritte: Entrerai GRATIS in UN ANNO CON VIAGGIOVERO e riceverai un consiglio di viaggio al giorno per 365 giorni.
È tutto automatico, man mano che raggiungi i traguardi ricevi i primi quindi… INIZIA SUBITO con il pulsante qui sotto!
Ti sei perso qualche uscita della newsletter? Non ti preoccupare, le puoi recuperare TUTTE in questa pagina.
E anche per questa settimana è tutto, ci sentiamo in audio, video e... per iscritto venerdì prossimo proprio qui!
Cristiano
P.S.: Di nuovo… se questa lettura ti è piaciuta o l’hai trovata utile e pensi possa aiutare qualche altro viaggiatore, condividila per ottenere i PREMI. GRAZIE! 🙏
P.P.S: Puoi anche commentarla, sempre con il pulsante che trovi qui sotto 😉
Mi stupisco ancora di chi pensa di fare soldi (inteso come guadagnare molto bene) con il minimo sforzo. E magari anche senza competenza e preparazione.
Non capisco da dove nasca la convinzione che lavorare nel turismo, sia sinonimo di libertà e benessere. Ogni lavoro ha pregi e difetti, di conseguenza anche il settore turistico. Non aver più la consapevolezza del proprio tempo e della propria vita, è estremamente negativo. Evitare di cadere in depressione, e non soffrire di burnout debbono essere le priorità di ogni lavoratore, quindi anche di chi lavora nel settore turistico. La salute fisica e mentale, sono troppo importanti.