4 Notizie che mi lasciano... un po' così [Link Edition]
Contraddizioni e inutili entusiasmi in questo inizio 2025 [DO n.06/2025]
Sì, a gennaio non ne ho fatte uscire, ma a febbraio era obbligo pubblicare la prima edizione di Destinazione Ovunque nel suo format LINK EDITION.
Per chi si è iscritto da settembre 2024 non ne ha mai lette… mamma mia, l’ultima edizione risale ad agosto dello scorso anno 😱
Come funziona? Prendo una serie di link e notizie, in questo caso sono 4, e li approfondisco dicendoti la mia. Anche perché sono notizie che mi hanno colpito e fatto pensare.
Insomma, non solo link nudi e crudi, ma link RAGIONATI.
Un format che lo scorso anno è piaciuto parecchio e che in realtà dovrebbe avere almeno un’uscita al mese, ma diciamo che escono in modo più… randomico 🤣
Andiamo con le 4 notizie/link su cui voglio ragionare, però prima lasciami salutare i nuovi iscritti, che continuano ad arrivare e mi rendono fiero di questa pubblicazione/progetto!
Grazie a TUTTI! 🤩 Siete tantissimi e abbiamo superato i 5.100 iscritti! ♥️
Se sei nuovo/a non ti preoccupare, leggi le righe qui sotto così ci conosciamo meglio 😊
Se sei un’azienda che lavora nel settore e vuoi promuoverti nel mondo ViaggioVero, puoi scrivermi qui, rispondendo a questa e-mail o contattandomi a cristiano@viaggiovero.com
Sono Cristiano e questa è Destinazione Ovunque, pubblicazione che fa parte del mondo ViaggioVero.
IMPORTANTE: Per me sarà sempre un piacere scrivere queste righe, se per te lo è leggerle allora, per ringraziarmi, puoi inoltrarla a qualche amico, amica, famigliare, amante 😂 e fargliela scoprire.
Contraddizioni, FOMO, Digitalizzazione e Sogni infranti
Le contraddizioni della Spagna.
Un paese che fatico a capire nella comunicazione turistica degli ultimi 2 anni.
Da un lato vogliono diventare il paese più visitato al mondo, sono secondi alla Francia da sempre in epoca moderna, tranne una piccola parentesi in periodo covid, e questo gli rode.
Anche perché le possibilità le hanno e la distanza è assolutamente colmabile e a ogni articolo ufficiale che leggo o intervento di qualche pezzo grosso, il leitmotiv è sempre quello: “Puntiamo a diventare la nazione con il maggior numero di turisti al mondo.”
Dall’altro lato in questi ultimi mesi si sono intensificate le limitazioni e i divieti.
Cancellata la tassazione agevolata per gli stranieri che comprano casa in Spagna.
A Siviglia, Alicante e Malaga si aggiunge Valencia (e a breve se non cambia qualcosa) Barcellona, con la stretta sulle licenze agli appartamenti turistici.
Fioccano - e credetemi, diventeranno realtà - le proposte di tassare sempre più gli sbarchi dalle crociere.
Se tutte queste attenzioni e “punizioni” mi trovano d’accordo a livello generale ed etico, per un progetto a lungo termine che vuole combattere un certo tipo di turismo da cavallette, da consulente marketing che lavora in questo settore, mi trovo spiazzato.
Anche perché mi sembra strano che i vertici del turismo spagnolo non conoscano un dettaglio fondamentale:
“Se vuoi crescere con i numeri, divieti, restrizioni e tasse vanno a sortire l’effetto contrario.”
Magari il montanaro che non capisce sono io… può essere! 😂
***
La FOMO sull’intelligenza artificiale? L’abbiamo già vista e non impariamo nulla.
Ne parlo per il lato turismo, dovuta premessa.
Ogni giorno leggo un nuovo articolo su:
Come l’IA cambierà il mondo dei viaggi
Come l’IA chiuderà agenzie e ruberà lavoro alle guide turistiche
Come TUTTI viaggeremo tanto e spesso grazie alle IA
E il grande problema è che mi capita di leggere cose di questo tipo anche sulla stampa di settore, da penne di giornalisti che vivono un misto di terrore e fascino, ma che allo stesso tempo per il 90% dei casi non hanno nemmeno mai provato a lavorare con strumenti di IA.
Quando esplosero i social media io c’ero (quanto suona “da vecchio” sta frase! 😂), e chi faceva il mio mestiere ha già vissuto la paura di tutto il settore di rimanere fuori (FOMO: Fear of missing out) e allo stesso tempo la diffidenza sui nuovi strumenti.
A dir la verità ci sono ancora oggi realtà turistiche che affermano come i social media NON SERVANO a nulla a livello strategico. Nel 2025.
Figuriamoci come questo mondo pachidermico nel movimento e nel cambiamento possa recepire strumenti di IA, che evolvono, cambiano, migliorano ogni mese o addirittura ogni settimana.
Da parte mia prevedo un periodo di formazioni nel settore in cui i bruciori di stomaco saranno all’ordine del giorno. Dovrò sia gettare acqua sul fuoco della paura, sia far capire di come strumenti del genere possano solo aiutare.
***
Passaporto digitale? Mi scappa da ridere.
Qualcuno ha iniziato a parlare di passaporto digitale. Se ne parla in Europa e quando ho letto che l’Italia è nella lista delle nazioni che vogliono introdurlo al più presto, una sonora risata (amara) mi è scappata.
Ricordo a tutti che, seppur la situazione sia migliorata un po’ ovunque:
in tante città e province italiane si trova posto per la richiesta passaporto in 5 o 6 mesi. Al nord, in alcune città della Lombardia super produttiva, esistono questure in cui non si riesce ancora a trovar posto e bisogna provare ogni mattina o sera per vedere se qualcuno ha rinunciato.
che siamo uno dei paesi europei con la percentuale maggiore di persone convinte del fatto che lasciare dati biometrici nei documenti ufficiali o utilizzare il riconoscimento facciale in aeroporto, sia un modo per fregarci tutto. Le stesse persone che hanno ceduto ogni singolo dato a realtà come Meta, TikTok o che si precipitano a fare il giochino per vedere come saranno da vecchi, scaricando quell’app indiana tanto sicura, trovata appunto su Facebook.
che abbiamo impiegato 4 anni per sviluppare un’applicazione ufficiale (IO) in cui caricare patente e tessera sanitaria. Sì, nel 2025 non posso ancora caricare nemmeno la carta d’identità. Figuriamoci il passaporto.
che il progetto Polis, per la richiesta del passaporto e non solo alle Poste (cosa che comunque non farei nemmeno sotto tortura), doveva allargarsi in modo veloce e invece siamo ancora lì a contare sulle dita di qualche mano quanti uffici sono abilitati. Te lo dico io: a fine 2024 erano 93 uffici postali abilitati su 12.800 circa presenti sul territorio nazionale. NUMERONI!
Mi fermo qui per evitare l’effetto “pestaggio di uomo a terra e morente”.
Forse sarebbe meglio darsi delle priorità e accettare che non possiamo essere nella stessa lista di paesi, per il progetto del passaporto digitale, in cui sono presenti nazioni del nord europa 😄
***
Isola di Montecristo? Ok, quando tornerà a essere meno virale.
Sono un appassionato de Il Conte di Montecristo da sempre. Lessi il romanzo di Dumas la prima volta quando avevo 14 anni e lo rilessi un paio di volte da adulto.
Essendomi trasferito a Livorno nel dicembre del 2023, lo scorso anno lessi di come per una serie di date nei weekend tra aprile e settembre (con l’eslusione dei mesi di luglio e agosto), si potesse partecipare a escursioni giornaliere per visitare l’isola di Montecristo.
Le iscrizioni nel 2024 aprirono a fine gennaio e io lessi la notizia ai primi di marzo, andai sul sito ufficiale e vidi che, seppur vi fossero ancora diverse date disponibili, nessuna e dicono nessuna incrociava una mia possibilità di andare.
O ero in viaggio per lavoro o rientravo il giorno stesso o avevo già impegni presi.
“Che sfiga!” mi dissi… “comunuque il prossimo anno mi collego appena aprono le prenotazioni e risolvo il problema”.
Certo, però non mettevo in conto la nuova serie tv sul mitico Edmond Dantès, che ha reso Montecristo meta virale.
Insomma, il 28 gennaio hanno aperto le prenotazioni sul sito ufficiale e io ero in viaggio. Il 29 gennaio al mattino, a nemmeno 24 ore dall’apertura, subito mi collego e NON c’è più NEMMENO una disponibilità.
Pensavo succedesse solo ai concerti degli artisti più famosi!
Chiaramente la stampa tradizionale inizia proprio quel giorno a pubblicare articoli sulla possibilità di visitare l’isola ecc… ecc… e io mi chiedo sempre: “Ma questi provano e verificano quello che scrivono?” 😄
Vabbè, anche quest’anno niente Montecristo. Forse, se nel 2026, calerà questo suo essere virale, anche Cristiano riuscirà a scendere sulla terra in cui Edmond iniziò a disegnare il suo piano di vendetta.
Cosa ne pensi? Vuoi aggiungere qualcosa? Puoi inviarmi una risposta a questa e-mail o commentando direttamente in substack.
Destinazione Ovunque è supportata da SAILY, la eSim che ti permette di rimanere connesso/a in tutto il mondo a costi bassi e - unica nel panorama delle eSim - ti permette di:
navigare in sicurezza dai malware
simulare una posizione diversa
bloccare gli annunci
Noi abbiamo lo SCONTO del 15% sul primo acquisto inserendo nel carrello nell’apposito spazio il codice VIAGGIOVERONL.
Ecco cosa è uscito negli ultimi giorni 😃
Un’altra mini guida che diventerà evergreen: VOLI con SCALO. Attenzione a queste cose.
ASSICURAZIONE VIAGGIO: le 8 cose da controllare (ancora) nel 2025
In questa città ormai sono di casa 😄 Cerchi un HOTEL a OSLO? Ecco i miei consigli
VIAGGIOVERO LIVE SHOW ovvero le DIRETTE. Gli appuntamenti sono 3 a settimana:
lunedì dalle 18:30 alle 19:30
mercoledì dalle 21:00 alle 22:00
venerdì dalle 14:00 alle 15:00
a orari diversi, ma di almeno 1 ora ciascuna. Troverai in ogni puntata domande e risposte, news, apprfondimenti importanti su singoli argomenti.
Da ora, il giorno dopo la diretta, li puoi ri-ascoltare anche in versione PODCAST sulle maggiori piattaforme, come Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Podcast Addict e molte altre.
Ci sono anche gli spezzoni dei miei video in versione SHORTS sul canale.
Offerte, Sconti e Opportunità.
Heymondo ha regalato alla community di ViaggioVero, TUTTO L’ANNO lo SCONTO del 10% su TUTTE le tipologia di Assicurazioni Viaggio.
Viaggio singolo, multiviaggio annuale, annullamento, lunga permanenza. Su qualsiasi prodotto scegli (e DEVI viaggiare assicurato/a), noi abbiamo il 10% di sconto. Ti basta entrare con il nostro link e lo sconto lo vedi già applicato!
Ho lavorato con Tempo di Viaggi diversi anni, ho accompagnato per loro diversi viaggi di gruppo e so come lavorano.
Per questo motivo ho chiesto loro di passarmi uno SCONTO per la community, che valesse su TUTTI i loro viaggi di gruppo e quindi… ecco un CODICE SCONTO da 100€ applicabile inserendo nel carrello in fase di acquisto VIAGGIOVERO100
Qui trovi TUTTE le loro partenze.
Il CANALE TELEGRAM con le OFFERTE che trovo in rete. Valigie, Trolley, Zaini, Scarpe, Oggetti utili in viaggio, Hotel, Trasporti e molto altro!
Ho già fatto risparmiare un sacco di soldi a tanti della community (sono oltre 2.240 le persone iscritte) e continuerò a scovare occasioni da passarti.
Lo sapevi che ogni mattina, per circa 10 minuti, intorno alle 8:00 sul canale principale di Telegram condivido un AUDIO con un consiglio di viaggio?
La casa… il centro… da cui è nato e vive tutto questo è il Canale Youtube. Lì mi trovi sempre!
Gli APPROFONDIMENTI DI VIAGGIO a PREZZO LOW COST
Guide Complete e low cost che hanno un unico obiettivo: farti VIAGGIARE AL MEGLIO!
Questa è la pagina dove li trovi TUTTI, compresi i PACCHETTI SCONTATI:
Consiglia la newsletter e VINCI 3 PREMI!!!
Più condividi più premi vinci 😃
10 Persone iscritte: Riceverai l’Ebook 100 Cose che avrei voluto sapere prima di iniziare a viaggiare.
20 Persone iscritte: Riceverai 2 APPROFONDIMENTI DI VIAGGIO a tua scelta, tra i tanti già pubblicati e in vendita.
40 Persone iscritte: Entrerai GRATIS in UN ANNO CON VIAGGIOVERO e riceverai un consiglio di viaggio al giorno per 365 giorni.
È tutto automatico, man mano che raggiungi i traguardi ricevi i primi quindi… INIZIA SUBITO con il pulsante qui sotto!
Ti sei perso qualche uscita della newsletter? Non ti preoccupare, le puoi recuperare TUTTE in questa pagina.
E anche per questa settimana è tutto, ci sentiamo in audio, video e... per iscritto venerdì prossimo proprio qui!
Cristiano
P.S.: Di nuovo… se questa lettura ti è piaciuta o l’hai trovata utile e pensi possa aiutare qualche altro viaggiatore, condividila per ottenere i PREMI. GRAZIE! 🙏
P.P.S: Puoi anche commentarla, sempre con il pulsante che trovi qui sotto 😉
Ciao Cristiano,
Montecristo è sempre stata una meta difficile da raggiungere io ci ho messo 2 anni per andarci e ho prenotato a fine gennaio 2020 per avere i biglietti per il 18 ottobre!!! Allora il problema era il numero chiuso dei visitatori, le escursioni che andavano da aprile ad ottobre (noi fummo l'ultima escursione del 2020 poi ci fu il covid!!!) e il diritto si precedenza che hanno i residenti in Toscana che poi non andavano, così le escursioni partivano con posti vacanti!!!
Tutto questo però accadeva nel 2020 ante covid non so ora come sia la situazione, cmq la natura dell'isola merita assolutamente la visita anche se breve e con limitazioni (accompagnati da guida e mai allontanarsi dal sentiero tracciato!!!) In più ora mi hanno detto che il sovrannumero dei topi è stato limitato e quindi la natura sarà ancor più rigogliosa e splendente, perciò armarsi di pazienza ed insistere
Buon trekking!!!
Maria Pia Cortesi
A proposito della politica contraddittoria della Spagna: perché non sperare che sia una sfida intelligente? Tentare di puntare su un turismo non basato sulla espansione incontrollata e sulla evasione fiscale?
Altrimenti ci si deve arrendere all'idea che, in questo modello di capitalismo sempre più privo di freni, il turismo non possa che essere devastante sis per la natura sia per la "cultura" umana...