In Vietnam non ho avuto sorprese.
Un paese che mi aspettavo in un modo e che si è rivelato proprio così. [DO n.37/2024]
Sono appena rientrato dal Vietnam, uno di quei paesi in cui non ero mai riuscito ad andare.
È stato un tour di lavoro, ma decisamente completo, che mi ha fornito un’idea chiara da nord a sud di quello che è il paese stesso.
Non che lo conosca molto, troppo poco tempo, però ho avuto tutte le conferme che mi aspettavo e questa cosa… un po’ mi ha deluso 😄
Ti spiego tutto, prima però…
Lasciami salutare i nuovi iscritti, che continuano ad arrivare e mi rendono fiero di questa pubblicazione/progetto!
Grazie a TUTTI! 🤩 Siete tantissimi e abbiamo superato i 5.050 iscritti! ♥️
Se sei nuovo/a non ti preoccupare, leggi le righe qui sotto così ci conosciamo meglio 😊
Se invece sei un’azienda che lavora nel settore e vuoi diventare sponsor del mese sul canale o in Destinazione Ovunque, puoi scrivermi qui, rispondendo a questa e-mail o contattandomi a cristiano@viaggiovero.com
Sono Cristiano e questa è Destinazione Ovunque, pubblicazione che fa parte del mondo ViaggioVero.
IMPORTANTE: Per me sarà sempre un piacere scrivere queste righe, se per te lo è leggerle allora, per ringraziarmi, puoi inoltrarla a qualche amico, amica, famigliare, amante 😂 e fargliela scoprire. E se lo fai puoi vincere PREMI! Guarda qui sotto!
Lo sapevi che ogni mattina, per circa 10 minuti, intorno alle 8:00 su Telegram condivido un AUDIO su un argomento di viaggio e ti dico la mia, come se stessi parlando a un amico/a? A volte saltano fuori cose che voi umani… 😱
La pagina con tutti gli altri SCONTI e PROMOZIONI che sono riuscito a ottenere per la community di ViaggioVero è sempre AGGIORNATA!
La casa… il centro… da cui è nato e vive tutto questo è il Canale Youtube. Lì mi trovi sempre!
E per finire, “UN ANNO CON VIAGGIOVERO” ti permette di ricevere un consiglio di viaggio al giorno per 365 giorni nella tua e-mail. Voli, Treni, Noleggio Auto, Hotel e tantissimo altro. Ho messo TUTTA la mia esperienza in questo prodotto.
Ricevi SUBITO il primo consiglio di viaggio iscrivendoti a un prezzo speciale, da qui:
Perché il Vietnam non mi ha sorpreso?
Che sia chiaro, non è un male. Il non aver avuto sorprese mi ha fatto concentrare su altri aspetti del paese.
Però io sono la persona che vuole ricredersi, che vuole cambiare idea, che vuole ammettere di essersi sbagliato o comunque aver preso un abbaglio.
Voglio essere stupito.
Del Vietnam avevo letto tanto, negli ultimi 10 anni. Sono stato vicino ad andarci più di una volta, sia per lavoro che per mia scelta. Poi alla fine, per qualche dettaglio, è sempre saltato tutto.
Ho però continuato a leggere di esperienze di chi andava, studiare articoli, vedere video.
Mi ero quindi fatto l’idea di un paese con caratteristiche particolari, rispetto agli altri di questa parte di mondo.
Una storia di guerre recenti, alcune molto conosciute come quella contro gli americani, altre meno come quella contro la Cina, durata pochissimo.
Un popolo segnato da questi conflitti nel corpo e nell’anima. Un popolo, se parliamo della sua gente, che ha sempre e solo voluto una cosa: la pace e la possibilità di vivere senza invasori nel proprio paese.
Un paese in cui la storia si respira ovunque e viene mostrata senza vergogna, e nella maggior parte dei casi senza nemmeno essere troppo schierati, almeno oggi.
La natura con le sue immense risaie, alcuni dicono sia il terzo produttore di riso al mondo, altri il secondo.
La “furbizia” dei suoi abitanti nel fare turismo. Sono sicuramente un popolo più sgamato e abituato a trattare con gli stranieri, rispetto anche a paesi pià gettonati come la Thailandia. Qui un minimo - proprio un minimo - devi stare più attento/a, soprattutto con tassisti e venditori.
Oh… nulla a che fare con l’Italia eh… proprio per questo noi ci caschiamo meno, siamo abituati a ben altro 😂
C’è tanta spiritualità, ma di una tipologia molto diversa da quella che amo io. Animismo e simili non mi lasciano granché e se entro in un tempio o in una pagoda in cui si prega un genio, un generale o un imperatore, a me rimane davvero poco. Lo accetto, ma mi trovo decisamente più vicino alla spiritualità buddista o cristiana o musulmana, rispetto a queste.
La cucina, con il suo abuso di coriandolo e aglio. Zero sorprese in tal senso. Ottima e decisamente più avvicinabile per tantissimi rispetto alla cucina tailandese o laotiana, che fanno del piccante una costante. Però non è la mia preferita, anche in questo caso posso dire di aver mangiato bene, ma non così come in altri paesi del sudest asiatico.
Hanoi, la capitale, è la città più cara del paese. E anche la più invivibile a causa del traffico.
Saigon la segue a breve distanza, ma io l’ho amata. Ha un’atmosfera diversa rispetto alla capitale, mi ha preso e pure tanto. E il delta del Mekong lì vicino ha le sue colpe!
La baia di Halong è un gioiello che si sta riprendendo dalla devastazione umana realizzata fino al 2020. C’erano oltre 500 barche ogni giorno al suo interno. Ora ce ne sono 227. In questo caso va, stranamente, ringraziato il covid.
La plastica è presente ovuqnue e inquina ogni angolo. Solita costante di ogni paese di questa zona. Se ne accorgeranno mai?
Hoi An, Hue. La parte centrale è quella che più mi ha colpito in termini di cortesia della popolazione e cose da vedere. C’è tanto e per anni è stato pure dimenticato. Sono piccole perle che ora sono tornate e stanno ottenendo un bel successo. È la zona più economica.
Il ponte dorato, il più instagrammato e tiktokizzato lo pensavo una stronzata e… avevo ragione. Mio dio… non volevo inserirlo in questo itinerario, ma sono stato obbligato.
Avete presente andare in Vietnam, pagare un botto per entrare a Gardaland o Mirabilandia? Ecco, è peggio di così. Il Golden Bridge è una cagata pazzesca. (citazione) Tutto quello che gli sta intorno - a parte la vegetazione - è ancora peggio.
Tornerò in Viertnam? Sì, ci sono luoghi che ho sentito di voler approfondire. Ma speravo mi stupisse almeno in un’occasione, su questo devo essere sincero 😊
Cosa ne pensi? Vuoi aggiungere qualcosa? Puoi inviarmi una risposta a questa e-mail o commentando direttamente in substack.
Ecco cosa è uscito nelle ultime settimane 😃
Ti aggiorno: RICERCA VOLI nel 2025. Ecco i SITI che utilizzo io.
I SITI che ti CONSIGLIO se ami SCIARE in ITALIA
Quali sono le CITTÀ più ANTICHE al mondo che puoi ancora visitare?
7 TIPI di VIAGGIO per una vacanza DIGITAL DETOX (che farei io)
2.000 Video su VIAGGIOVERO. 10 Cose (FONDAMENTALI)che ho imparato.
Appena uscito, CARTE DI CREDITO e RICARICABILI in VIAGGIO. Le mie scelte nel 2025.
VIAGGIOVERO LIVE SHOW ovvero le DIRETTE. Gli appuntamenti sono 3 a settimana:
lunedì dalle 18:30 alle 19:30
mercoledì dalle 21:00 alle 22:00
venerdì dalle 14:00 alle 15:00
a orari diversi, ma di almeno 1 ora ciascuna. Troverai in ogni puntata domande e risposte, news, apprfondimenti importanti su singoli argomenti.
Da ora, il giorno dopo la diretta, li puoi ri-ascoltare anche in versione PODCAST sulle maggiori piattaforme, come Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Podcast Addict e molte altre.
Ci sono anche gli spezzoni dei miei video in versione SHORTS sul canale.
E di questi link, che mi dici?
Vuoi rilassarti alle terme? Ecco qualche idea in Italia per tutte le tasche.
Tutti parlano di destinazioni fuori dalle solite rotte turistiche. Eccone alcune.
In Vietnam alla fine ho optato per i dati illimitati di Holafly e come sempre zero problemi. Secondo me una delle cose da valutare quando si compra un eSim è anche l’assistenza e la qualità del servizio, non solo il costo. Noi comunque abbiamo lo SCONTO del 5% con il codice VIAGGIOVERO 😄
Il Cairo ha una nuova rotta verso Milano con Easyjet.
Bellissima lista, per il viaggiatore “cortese”.
Per andare in Tunisia, dal 1 gennaio 2025 servirà il passaporto.
Riapre Notre Dame a Parigi. Che bello.
Heymondo ha regalato alla community di ViaggioVero, TUTTO L’ANNO lo SCONTO del 10% su TUTTE le tipologia di Assicurazioni Viaggio.
Viaggio singolo, multiviaggio annuale, annullamento, lunga permanenza. Su qualsiasi prodotto scegli (e DEVI viaggiare assicurato/a), noi abbiamo il 10% di sconto. Ti basta entrare con il nostro link e lo sconto lo vedi già applicato!
Offerte, Sconti e Opportunità.
La pagina in cui trovi tutti, ma proprio tutti gli sconti e le promozioni che sono riuscito ad avere per noi della community di ViaggioVero.
Il CANALE TELEGRAM con le OFFERTE che trovo in rete. Valigie, Trolley, Zaini, Scarpe, Oggetti utili in viaggio, Hotel, Trasporti e molto altro!
Ho già fatto risparmiare un sacco di soldi a tanti della community (sono 2.210 le persone iscritte) e continuerò a scovare occasioni da passarti.
Gli APPROFONDIMENTI DI VIAGGIO a PREZZO LOW COST
Guide Complete e low cost che hanno un unico obiettivo: farti VIAGGIARE AL MEGLIO!
Ne esce una al mese, questa è la pagina dove li trovi TUTTI, compresi i PACCHETTI SCONTATI:
Consiglia la newsletter e VINCI 3 PREMI!!!
Più condividi più premi vinci 😃
10 Persone iscritte: Riceverai l’Ebook 100 Cose che avrei voluto sapere prima di iniziare a viaggiare.
20 Persone iscritte: Riceverai 2 APPROFONDIMENTI DI VIAGGIO a tua scelta, tra i tanti già pubblicati e in vendita.
40 Persone iscritte: Entrerai GRATIS in UN ANNO CON VIAGGIOVERO e riceverai un consiglio di viaggio al giorno per 365 giorni.
È tutto automatico, man mano che raggiungi i traguardi ricevi i primi quindi… INIZIA SUBITO con il pulsante qui sotto!
Ti sei perso qualche uscita della newsletter? Non ti preoccupare, le puoi recuperare TUTTE in questa pagina.
E anche per questa settimana è tutto, ci sentiamo in audio, video e... per iscritto venerdì prossimo proprio qui!
Cristiano
P.S.: Di nuovo… se questa lettura ti è piaciuta o l’hai trovata utile e pensi possa aiutare qualche altro viaggiatore, condividila per ottenere i PREMI. GRAZIE! 🙏
P.P.S: Puoi anche commentarla, sempre con il pulsante che trovi qui sotto 😉
Ciao Cristiano, ben tornato.
Le tue parole di oggi mi inducono una riflessione che trasferisco qui.
Concordo sulle migliori destinazioni che hai indicato, Ho Chi Minh e Hue, ma più in generale penso che per godere pienamente dei posti e rimanerne "stupiti" bisogna proprio cambiare il modo di viaggiare. E questo vale per ogni destinazione e non soltanto per il Vietnam. A volte le informazioni turistiche sono fuorvianti, anche perché necessariamente escludono i luoghi marginali, che invece si scoprono viaggiando.
Un conto, quindi, a mio parere, è andare con un gruppo per lavoro e fare un tour, dove rientreranno anche orrori turistici come il ponte, un altro è prendersi il tempo per stare in una zona e girarsela un pò lentamente e viversela. E questo lo puoi fare per te stesso, con altri tempi e intenzioni.
Forse questo significa rinunciare a vedere tutto, però sono sicura che tornerai stupito.
Tutta l'area intorno a Hue, ad esempio, è molto interessante, a parte la cittadella antica. Ci sono villaggi tradizionali sul mare, letteralmente immersi in mille cimiteri, e templi dove ho assistito a cerimonie suggestive dove c'ero soltanto io. E c'è il tempio radice di Thich Nat Han, grande maestro zen, dove è bellissimo fermarsi per una meditazione.
Secondo me, bisogna abbandonare le parole del turismo come "visitare", "vedere" e invece viaggiare per "stare", "sentire". Altrimenti, come hai bene descritto, tutto rischia di apparire uguale e appiattito sul turismo.
Mi pare di aver sentito dire in TV, che il Vietnam, sia una delle nazioni in cui il turismo di massa è aumentato a livelli esponenziali dopo il COVID. Ho sentito pareti molto contrastanti, persone a cui era piaciuto molto, altre invece come te, sono rimaste deluse. Non è un luogo che mi piacerebbe visitare. Parere personale ovviamente.