6 Commenti

Ciao Cristiano, ben tornato.

Le tue parole di oggi mi inducono una riflessione che trasferisco qui.

Concordo sulle migliori destinazioni che hai indicato, Ho Chi Minh e Hue, ma più in generale penso che per godere pienamente dei posti e rimanerne "stupiti" bisogna proprio cambiare il modo di viaggiare. E questo vale per ogni destinazione e non soltanto per il Vietnam. A volte le informazioni turistiche sono fuorvianti, anche perché necessariamente escludono i luoghi marginali, che invece si scoprono viaggiando.

Un conto, quindi, a mio parere, è andare con un gruppo per lavoro e fare un tour, dove rientreranno anche orrori turistici come il ponte, un altro è prendersi il tempo per stare in una zona e girarsela un pò lentamente e viversela. E questo lo puoi fare per te stesso, con altri tempi e intenzioni.

Forse questo significa rinunciare a vedere tutto, però sono sicura che tornerai stupito.

Tutta l'area intorno a Hue, ad esempio, è molto interessante, a parte la cittadella antica. Ci sono villaggi tradizionali sul mare, letteralmente immersi in mille cimiteri, e templi dove ho assistito a cerimonie suggestive dove c'ero soltanto io. E c'è il tempio radice di Thich Nat Han, grande maestro zen, dove è bellissimo fermarsi per una meditazione.

Secondo me, bisogna abbandonare le parole del turismo come "visitare", "vedere" e invece viaggiare per "stare", "sentire". Altrimenti, come hai bene descritto, tutto rischia di apparire uguale e appiattito sul turismo.

Expand full comment

Hai pienamente ragione! Ed è proprio quello che vorrei fare quando andrò non per lavoro 😊

Expand full comment

Mi pare di aver sentito dire in TV, che il Vietnam, sia una delle nazioni in cui il turismo di massa è aumentato a livelli esponenziali dopo il COVID. Ho sentito pareti molto contrastanti, persone a cui era piaciuto molto, altre invece come te, sono rimaste deluse. Non è un luogo che mi piacerebbe visitare. Parere personale ovviamente.

Expand full comment

Diciamo che ci sono zone al cui il Covid ha fatto bene a livello turistico, prima era ancora peggio.

Expand full comment

Il Vietnam è stato forse il mio primo viaggio importante, fuori dall'Europa, nel 2008. Credo che ci tornerò per assaporare con calma questo paese che sembra diventato molto più turistico, ma comunque affascinante. Grazie per il tuo reportage. Il ponte quindi lo salto tranquillamente!

Expand full comment

Secondo me, come dice Cristina nel commento a questo post se si esce dai circuiti classici si trovano villaggi e luoghi molto belli. Ed è quello che vorrei fare l😊

Expand full comment