Sono malfidato e non credo a queste cose.
Tutto molto bello, ma solo sulla carta. [DO n.03/2025]
Nel mio lavoro devo analizzare report e tendenze, studiare nuove destinazioni e tipi di turismo. Capire perché un luogo funziona o perché invece rimane papabile solo per una nicchia, ad esempio.
Facendo questo ogni anno mi imbatto in nuovi trend, nuovi modi di fare turismo che mi lasciano un po’ interdetto.
Poi andando a studiare in dettaglio mi trovo davanti dei numeri o delle situazioni del tutto diverse da quei brevi riassunti o titoli che si leggono in giro.
Oggi ti porto 5 di queste “stranezze” (o dovrei già scrivere esagerazioni?) e ti spiego perché se ne parla quasi solo per parlarne, perché fa figo.
Prima lasciami salutare i nuovi iscritti, che continuano ad arrivare e mi rendono fiero di questa pubblicazione/progetto!
Grazie a TUTTI! 🤩 Siete tantissimi e abbiamo superato i 5.100 iscritti! ♥️
Se sei nuovo/a non ti preoccupare, leggi le righe qui sotto così ci conosciamo meglio 😊
Se sei un’azienda che lavora nel settore e vuoi promuoverti nel mondo ViaggioVero, puoi scrivermi qui, rispondendo a questa e-mail o contattandomi a cristiano@viaggiovero.com
Sono Cristiano e questa è Destinazione Ovunque, pubblicazione che fa parte del mondo ViaggioVero.
IMPORTANTE: Per me sarà sempre un piacere scrivere queste righe, se per te lo è leggerle allora, per ringraziarmi, puoi inoltrarla a qualche amico, amica, famigliare, amante 😂 e fargliela scoprire.
5 tendenze o proclami che sono in realtà poca cosa.
Che una tendenza sia l’Astroturismo
Mi piacerebbe fosse davvero una tendenza con numeri alti e significativi, ma non è così.
L’osservazione delle stelle, la fuga dall’inquinamento luminoso è sicuramente un trend in crescita, ma su basi infinitesimali rispetto alle VERE tendenze.
New Scientist Discovery Tours ha registrato un aumento del 450% dei suoi viaggi a tema astronomico tra il 2022 e il 2024. Ok, non lo metto in dubbio, ma qual era la base di partenza???
Un altro dato ci può aiutare a capire di che numeri stiamo parlando: i tour dell'eclissi solare totale che avverrà sia nel 2026 che nel 2027 hanno “già” raccolto oltre 1.600 prenotazioni.
In tutto il mondo. Ripeto: in tutto il mondo. Di cosa stiamo parlando? Briciole, forse polvere nel mercato del turismo. Spariamo cifre a caso. Se gli appassionati negli anni di cui si parla fossero stati 500.000 nel mondo, ora con la crescita attuale sarebbero 2.250.000 persone. Tante? NO, numeri microscopici nel turismo mondiale.
Aggiungi che una delle destinazioni più gettonate per l’ammirazione delle stelle, grazie a una media di 300 notti chiare in un anno è il Cile. Non proprio il paese più richiesto, economico da raggiungere e in trend del momento.
Lo ripeto: mi piacerebbe tantissimo fosse davvero un trend globale, ma è soltanto figo parlarne… ASTROTURISMO, anche solo il termine evoca cose belle.
***
Che il 75% degli italiani valuti la sostenibilità del proprio viaggio
Anche in questo caso io sarei raggiante e pieno di ammirazione verso i miei connazionali, ma sono numeri irreali.
Soprattutto se poi li confrontiamo con le mete e le tipologie di viaggio DAVVERO più richieste e prenotate da noi italiani.
Devo star qui a snocciale i numeri ENORMI e SEMPRE in CRESCITA delle prenotazioni per le CROCIERE?
Vuoi i numeri delle prenotazioni 2024 verso città che soffrono di overtourism estremo come Amsterdam o Barcellona, tra le più amate dagli italiani?
Non proprio viaggi sostenibile, vero?
Ci siamo capiti, se per un weekend abbiamo scelto il treno all’aereo (spesso perché si hanno meno sbatti e costa meno), non significa che TUTTI noi valutiamo un viaggio in base alla sua sostenibilità.
E continuerà a essere così in futuro… questa statistica andrebbe rovesciata e forse sarebbe veritiera, un 25% di italiani attenti ai viaggi sostenibili è molto più credibile.
***
Che tutti andranno in luoghi poco battuti dal turismo
Vale lo stesso discorso fatto nel punto precedente. Sarebbe meraviglioso.
Ma Barcellona, Parigi, Londra, Amsterdam, la Grecia e la Spagna in estate, New York solo per fare qualche esempio, rimarranno le destinazioni più prenotate.
Anzi, avranno maggiori richieste rispetto allo scorso anno. NESSUNA di queste destinazioni subità una benché minima flessione.
Scommettiamo? 😂
Che poi possano sensibilmente aumentare le persone che vogliono scoprire luoghi meno gettonati posso essere d’accordo, ma che me la facciano diventare una tendenza globale… anche NO.
***
Che il 2025 sia l’anno della tecnologia nei viaggi per TUTTI
Utopia. Mi piacerebbe e provo io in primis a divulgare e spingere l’utilizzo della tecnologia, ma è quel TUTTI che non mi trova d’accordo.
Presuppone di avere percentuali almeno superiori al 90% e invece a me arrivano ancora tante domande paurose che vogliono assicurarsi di poter stampare una carta d’imbarco.
Lo so, una rondine non fa primavera, ma potrei elencarti un centinaio di commenti e domande arrivate nel 2024 sui vari canali di ViaggioVero, in cui si “respira” astio o addirittura odio verso le nuove tecnologie.
Ecco, se riuscissimo ad aumentare anche solo di qualche punto percentuale le persone che utilizzano la tecnologia buona, quella che aiuta, io sarei già contento. Ma quel “tutti” leviamolo dalle comunicazioni, per l’amor del cielo!
***
Che si vada davvero in vacanza fuori stagione
Qualcosa si muove, ma almeno qui da noi in Italia agosto, i Ponti classici e il periodo di Natale segnano i grandi flussi.
19,2 milioni di italiani in vacanza ad agosto 2024.
18,3 milioni di italiani in viaggio nel periodo delle vacanze natalizie appena finite.
Capito? Di cosa stiamo parlando?
Le principali piccole, medie e grandi aziende italiane (quasi TUTTE) chiudono ancora solo e soltanto in quei periodi dell’anno e di conseguenza i dipendenti sono costretti a partire e prendere le ferie “lunghe” in quei giorni.
Quindi, anche per questa tendenza, i numeri e le dichiarazioni sono esagerate, per rimanere nel policamente corretto.
***
Sono stato troppo polemico oggi? 😂
Cosa ne pensi? Vuoi aggiungere qualcosa? Puoi inviarmi una risposta a questa e-mail o commentando direttamente in substack.
Destinazione Ovunque è supportata da SAILY, la eSim che ti permette di rimanere connesso/a in tutto il mondo a costi bassi e - unica nel panorama delle eSim - ti permette di:
navigare in sicurezza dai malware
simulare una posizione diversa
bloccare gli annunci
Noi abbiamo lo SCONTO del 15% sul primo acquisto inserendo nel carrello nell’apposito spazio il codice VIAGGIOVERONL.
Ecco cosa è uscito negli ultimi giorni 😃
Video importante: ho aggiornato la procedura per la richiesta del PASSAPORTO
COSTO della VITA 2025. Le città più economiche quali sono?
Il mio nuovo SMARTWATCH economico e perfetto in VIAGGIO
VIAGGIOVERO LIVE SHOW ovvero le DIRETTE. Gli appuntamenti sono 3 a settimana:
lunedì dalle 18:30 alle 19:30
mercoledì dalle 21:00 alle 22:00
venerdì dalle 14:00 alle 15:00
a orari diversi, ma di almeno 1 ora ciascuna. Troverai in ogni puntata domande e risposte, news, apprfondimenti importanti su singoli argomenti.
Da ora, il giorno dopo la diretta, li puoi ri-ascoltare anche in versione PODCAST sulle maggiori piattaforme, come Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Podcast Addict e molte altre.
Ci sono anche gli spezzoni dei miei video in versione SHORTS sul canale.
E di questi link, che mi dici?
Gli Starbucks in America dal 27 gennaio non saranno più quei luoghi dove entri, ti siedi (e magari lavori) anche senza consumare.
Viaggi nel tempo. Ogni tanto si torna a parlarne.
Ah… quindi io già praticavo l’“Early Bird” nei primi anni 2000? Non mi sembra sta gran notizia! 😂
Non tutti lo sanno, ma su Booking puoi anche noleggiare auto. E lo fai con Rentalcars, quindi un ottimo comparatore di prezzi auto.
Le 12 destinazioni del 2025 secondo Forbes. Riportate da Radio Monte Carlo.
E sa a Roma ci si andasse davvero come pellegrini?
La guida completa al Grand Bazar di Istanbul. Da salvare!
Offerte, Sconti e Opportunità.
Heymondo ha regalato alla community di ViaggioVero, TUTTO L’ANNO lo SCONTO del 10% su TUTTE le tipologia di Assicurazioni Viaggio.
Viaggio singolo, multiviaggio annuale, annullamento, lunga permanenza. Su qualsiasi prodotto scegli (e DEVI viaggiare assicurato/a), noi abbiamo il 10% di sconto. Ti basta entrare con il nostro link e lo sconto lo vedi già applicato!
Il CANALE TELEGRAM con le OFFERTE che trovo in rete. Valigie, Trolley, Zaini, Scarpe, Oggetti utili in viaggio, Hotel, Trasporti e molto altro!
Ho già fatto risparmiare un sacco di soldi a tanti della community (sono oltre 2.200 le persone iscritte) e continuerò a scovare occasioni da passarti.
Lo sapevi che ogni mattina, per circa 10 minuti, intorno alle 8:00 sul canale principale di Telegram condivido un AUDIO su un argomento di viaggio e ti dico la mia, come se stessi parlando a un amico/a? A volte saltano fuori cose che voi umani… 😱
La casa… il centro… da cui è nato e vive tutto questo è il Canale Youtube. Lì mi trovi sempre!
Gli APPROFONDIMENTI DI VIAGGIO a PREZZO LOW COST
Guide Complete e low cost che hanno un unico obiettivo: farti VIAGGIARE AL MEGLIO!
Ne esce una al mese, questa è la pagina dove li trovi TUTTI, compresi i PACCHETTI SCONTATI:
Consiglia la newsletter e VINCI 3 PREMI!!!
Più condividi più premi vinci 😃
10 Persone iscritte: Riceverai l’Ebook 100 Cose che avrei voluto sapere prima di iniziare a viaggiare.
20 Persone iscritte: Riceverai 2 APPROFONDIMENTI DI VIAGGIO a tua scelta, tra i tanti già pubblicati e in vendita.
40 Persone iscritte: Entrerai GRATIS in UN ANNO CON VIAGGIOVERO e riceverai un consiglio di viaggio al giorno per 365 giorni.
È tutto automatico, man mano che raggiungi i traguardi ricevi i primi quindi… INIZIA SUBITO con il pulsante qui sotto!
Ti sei perso qualche uscita della newsletter? Non ti preoccupare, le puoi recuperare TUTTE in questa pagina.
E anche per questa settimana è tutto, ci sentiamo in audio, video e... per iscritto venerdì prossimo proprio qui!
Cristiano
P.S.: Di nuovo… se questa lettura ti è piaciuta o l’hai trovata utile e pensi possa aiutare qualche altro viaggiatore, condividila per ottenere i PREMI. GRAZIE! 🙏
P.P.S: Puoi anche commentarla, sempre con il pulsante che trovi qui sotto 😉
ciao Cristiano, sono d'accordo con te su tutti i punti, in modo particolare sull'ultimo, infatti parlando con imprenditori cerco di capire perchè chiudono le aziende in agosto e nel periodo natalizio, la scusa è sempre quella che in agosto chiudono anche i loro fornitori o i clienti, ma la maggior parte delle imprese lavora con l'estero dove le chiusure aziendali non esistono, allora io rispondo che se iniziassero a tenere aperto facendo fare i turni di vacanza ai loro dipendenti, anche le altre aziende inizieranno ad imitarli e con grande pazienza cambieranno le abitudini perchè in fondo trattasi di abitudine o di "tradizione" che noi italiani facciamo fatica a scrollarci di dosso
È un bene che questi non siano davvero trend così potrò continuare a viaggiare fuori stagione e in mete meno battute senza trovare casino e pagare prezzi folli 😄