ciao Cristiano, sono d'accordo con te su tutti i punti, in modo particolare sull'ultimo, infatti parlando con imprenditori cerco di capire perchè chiudono le aziende in agosto e nel periodo natalizio, la scusa è sempre quella che in agosto chiudono anche i loro fornitori o i clienti, ma la maggior parte delle imprese lavora con l'estero dove le chiusure aziendali non esistono, allora io rispondo che se iniziassero a tenere aperto facendo fare i turni di vacanza ai loro dipendenti, anche le altre aziende inizieranno ad imitarli e con grande pazienza cambieranno le abitudini perchè in fondo trattasi di abitudine o di "tradizione" che noi italiani facciamo fatica a scrollarci di dosso
Sono d'accordo. Salvo una serie di aziende in cui è davvero impossibile lavorare nel mese di agosto, per una altissima percentuale si è legati alla tradizione. Anche dei dipendenti stessi... per tanti di noi italiani le ferie ad agosto sono imprescindibili, anche perché culturalmente le facciamo da quando siamo bimbi.
È un bene che questi non siano davvero trend così potrò continuare a viaggiare fuori stagione e in mete meno battute senza trovare casino e pagare prezzi folli 😄
L'aumento c'è, sono sempre di più le persone interessante al cielo e alla contemplazione delle stelle. Ma si concentrano in poche zone del mondo (Canarie, Cile per fare due nomi) e i numeri al momento sono ancora infinitesimali. Oh... io spero diventi davvero un trend di quelli tosti, mi esalterei a ricredermi 😊
Condivido quanto scrive paola, l’ultimo punto è una grossa criticità in italia, ogni anno è una battaglia riuscire a strappare al datore di lavoro 2 settimane di ferie in periodi diversi da agosto e natale. Nel 2024 è stato per noi un successo aver strappato l’ultima di agosto e la prima di settembre..
ciao Cristiano, sono d'accordo con te su tutti i punti, in modo particolare sull'ultimo, infatti parlando con imprenditori cerco di capire perchè chiudono le aziende in agosto e nel periodo natalizio, la scusa è sempre quella che in agosto chiudono anche i loro fornitori o i clienti, ma la maggior parte delle imprese lavora con l'estero dove le chiusure aziendali non esistono, allora io rispondo che se iniziassero a tenere aperto facendo fare i turni di vacanza ai loro dipendenti, anche le altre aziende inizieranno ad imitarli e con grande pazienza cambieranno le abitudini perchè in fondo trattasi di abitudine o di "tradizione" che noi italiani facciamo fatica a scrollarci di dosso
Sono d'accordo. Salvo una serie di aziende in cui è davvero impossibile lavorare nel mese di agosto, per una altissima percentuale si è legati alla tradizione. Anche dei dipendenti stessi... per tanti di noi italiani le ferie ad agosto sono imprescindibili, anche perché culturalmente le facciamo da quando siamo bimbi.
È un bene che questi non siano davvero trend così potrò continuare a viaggiare fuori stagione e in mete meno battute senza trovare casino e pagare prezzi folli 😄
😂
Potrei credere solo all'Astroturismo se proprio devo credere a qualcosa...
L'aumento c'è, sono sempre di più le persone interessante al cielo e alla contemplazione delle stelle. Ma si concentrano in poche zone del mondo (Canarie, Cile per fare due nomi) e i numeri al momento sono ancora infinitesimali. Oh... io spero diventi davvero un trend di quelli tosti, mi esalterei a ricredermi 😊
Condivido quanto scrive paola, l’ultimo punto è una grossa criticità in italia, ogni anno è una battaglia riuscire a strappare al datore di lavoro 2 settimane di ferie in periodi diversi da agosto e natale. Nel 2024 è stato per noi un successo aver strappato l’ultima di agosto e la prima di settembre..
Purtroppo è davvero un problema per tanti.